“Le armi sono strumenti fatali che dovrebbero essere usati solo quando non c’è altra alternativa.” Sun Tzu
Se è indubbio che Javier Milei ha ricevuto la peggiore eredità della nostra storia, compresa quella economica che Carlos Menem ricevette da Raúl Alfonsín in un lontano 1989, non si può nemmeno negare che debba interagire con un mondo esterno sempre più complicato; il kirchnerismo ci ha legato al carro trionfale dei regimi più sinistri e autoritari, ma il Presidente sta eseguendo, in materia geopolitica, una più che ragionevole svolta copernicana, avvicinandoci alle democrazie occidentali da cui non avremmo mai dovuto prendere le distanze. Se ci si ferma a guardare nel dettaglio una mappa del mondo, si può notare quanti nuovi conflitti si stiano sviluppando contemporaneamente, quanto siano cresciuti i bilanci militari mondiali e quante organizzazioni internazionali positive siano in serio pericolo di implosione.
La partnership aperta con gli Stati Uniti non solo ha già iniziato a portarci equipaggiamenti militari (come l’accesso ai moderni jet da combattimento danesi, al cui acquisto la Gran Bretagna si era opposta), ma implica anche un chiaro e fondamentale sostegno da parte di Washington nei confronti delle agenzie di prestito multilaterali, in particolare del Fondo Monetario Internazionale, nonostante il dispiacere che Joe Biden potrebbe provare per l’amicizia di Milei con Donald Trump, il suo agguerrito concorrente alle elezioni di novembre.
La posizione del governo sull’invasione criminale che Vladimir Putin, cercando di ricreare la Russia zarista di cui si immagina erede, sta portando avanti contro un’Ucraina martirizzata e di cui nessuno osa prevedere la fine, nonostante il logorio che Volodymyr Zelensky sta subendo a causa della mancanza di sostegno da parte di alcune grandi potenze e della perdita di vite e attrezzature, non è irrilevante allo stesso modo.
L’Iran ha definitivamente destabilizzato il Medio Oriente, utilizzando le sue milizie terroristiche (Hamas) per attaccare un Israele che, umiliato e mortificato dal criminale attentato del 7 ottobre 2023, ha permesso a Benjamin Netanyahu di scatenare una brutale repressione nella Striscia di Gaza e di attaccare obiettivi in Cisgiordania e in Siria, aumentando il rischio di una conflagrazione nucleare in tutta l’area e, al contempo, sgombrando le nubi di tempesta interna che incombevano sul suo governo. Senza dubbio ricordiamo gli attentati all’Ambasciata e all’AMIA, per i quali l’Iran è stato definitivamente ritenuto responsabile dalla Corte Federale di Cassazione con una storica sentenza emessa questa settimana; questa condanna, e la sinistra minaccia del terrorismo di compiere nuove “imprese” contro i nemici dell’Iran nel mondo, ha portato a un maggiore stato di allerta nel nostro Paese.
L’America Latina, che per anni è stata un continente di pace, non è più ignara delle tensioni internazionali, dovute sia agli allineamenti geopolitici della nuova guerra fredda globale, sia al confronto locale tra i populismi di sinistra, qui sostanzialmente mascherati da socialismo del XXI secolo, e le repubbliche democratiche che sembrano gradualmente recuperare terreno. Le recenti dispute territoriali tra Venezuela e Guyana sull’Essequibo e le frizioni diplomatiche che coinvolgono Messico, Venezuela, Nicaragua, Cile, Ecuador, Colombia e Brasile sono chiari sintomi di questa nuova situazione.
Come se tutto ciò non bastasse, è noto che Cuba, con l’appoggio del Venezuela – quest’ultimo alleato dell’Iran, come la Bolivia – è tornata a percorrere le vie del terrorismo, come negli anni ’60 e ’70, quando cercò di estendere la sua rivoluzione a tutta la regione, e sono stati individuati infiltrati di queste nazionalità per generare violenza in diversi Paesi. Anche le violente organizzazioni narcocriminali messicane, brasiliane e boliviane si stanno espandendo; in Ecuador e in Argentina scorre già sangue innocente e in Uruguay e in Cile c’è una chiara preoccupazione.
Xi Jinping sta generando gravi tensioni in Asia meridionale, non da ultimo per la sua promessa di incorporare con la forza Taiwan nel suo territorio, che ha indotto gli Stati Uniti a costruire un’ampia alleanza difensiva con l’Australia, la Nuova Zelanda, le Filippine e altre nazioni limitrofe; tutti sono convinti che i recenti problemi dell’economia cinese potrebbero portare l’ormai eterno Presidente a scatenare una guerra per galvanizzare il sostegno popolare alla sua amministrazione. E la sua sfortunata Via della Seta gli ha permesso di accaparrarsi risorse naturali in tutto il continente africano. Il kirchnerismo al potere, sostenuto da maggioranze legislative che tradiscono la patria, ha ceduto la sovranità su 200 ettari nella provincia di Neuquén per 50 anni rinnovabili, al fine di installarvi una base dell’Esercito di Liberazione, permettendo così alla potenza asiatica di ottenere il controllo del traffico navale bioceanico e di avvicinarsi all’Antartide, un boccone più che appetitoso; hanno così trasformato l’Argentina in un obiettivo militare in caso di guerra globale.
Il leone libertario si muove su questo palcoscenico internazionale, ed è già riuscito a portare il nostro Paese dalla parte giusta del tavolo della sabbia, iniziando a correggere gli effetti negativi di una politica estera malintenzionata. Ma non c’è un pranzo gratis, e il Ministero degli Esteri dovrebbe fare molta attenzione a non farsi coinvolgere in conflitti esteri, perché non siamo ancora preparati, militarmente o economicamente, ad affrontarli.
(Buenos Aires, 13 Aprile 2024)