Cori da stadio : autonomia differenziata
Con il comunicato stampa di giovedì 14 novembre 2024 la Corte Costituzionale ha anticipato la...
by Piero Sandulli | 20 Novembre 2024
Con il comunicato stampa di giovedì 14 novembre 2024 la Corte Costituzionale ha anticipato la...
by Daniele Poto | 20 Novembre 2024
Uno statista dovrebbe guardare al futuro di un paese e progettarlo per tempo. L’Italia, invece, è...
by Comitato Italiano Unicef | 20 Novembre 2024
L’UNICEF (Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia) è da decenni un attore chiave...
by Daniele Poto | 20 Ottobre 2024
Il testo esamina la situazione dell’Italia, descritta come una nazione dalla sovranità limitata, influenzata da vincoli interni ed esterni che impediscono una piena autonomia politica. Tra i principali ostacoli, si citano il debito pubblico, la corruzione, le mafie e l’evasione fiscale, ma anche l’influenza storica dei vincitori della Seconda Guerra Mondiale, come dimostra la presenza delle basi NATO sul territorio italiano.
Inoltre, l’adesione all’Unione Europea e l’introduzione dell’euro sono percepite come ulteriori limiti, con l’Italia costretta a seguire direttive europee con ridotti margini di manovra politica, soprattutto su questioni come la gestione dei migranti. La delusione nei confronti dell’UE è rafforzata dalla sua incapacità di promuovere pace e sicurezza, come dimostrato dal conflitto in Ucraina.
Infine, l’influenza delle multinazionali, come BlackRock, viene vista come un ulteriore fattore che riduce la sovranità economica del paese. In questo contesto, l’idea di un’Italia pienamente indipendente appare illusoria, con i governi costretti a confrontarsi con poteri più grandi che ne condizionano le scelte politiche ed economiche.
by Rodolfo Ruocco | 20 Ottobre 2024
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, è sotto pressione a causa di una grave crisi produttiva e occupazionale, specialmente in Italia. La produzione negli stabilimenti italiani è crollata del 31,7% nei primi nove mesi del 2024, con previsioni di soli 300.000 veicoli prodotti entro fine anno, rispetto ai 750.000 del 2023. La chiusura di stabilimenti come quello di Grugliasco e il rischio per Mirafiori aggravano la situazione, mentre aumentano cassa integrazione e prepensionamenti.
Tavares si trova in difficoltà anche a livello internazionale, con vendite in calo negli Stati Uniti e il titolo Stellantis che perde valore in Borsa, scendendo a 11 euro rispetto ai 22 del 2023. Il manager ha cercato nuovi incentivi dal governo italiano per sostenere la produzione di auto elettriche, ma ha ricevuto un secco rifiuto da parte delle istituzioni e della Confindustria.
I sindacati metalmeccanici hanno indetto uno sciopero di 8 ore il 18 ottobre, chiedendo investimenti, nuovi modelli e un piano industriale per tutelare l’occupazione. Tavares, la cui leadership appare in declino, rischia di lasciare Stellantis prima della scadenza del suo mandato nel 2026.
by Alessandro Erasmo Costa | 20 Ottobre 2024
Lo spunto di questo piccolo articolo viene dalla lettura del periodico Other News che, grazie a Claudio, mi fornisce un’informazione importante, selezionata e credibile. L’articolo è di Gianluca Di Donfrancesco, Fmi: il debito pubblico mondiale supera i 100mila miliardi di dollari, da Il Sole 24 Ore.
Questa ottima analisi è però, come molte altre, molto difficilmente comprensibile per un uomo della strada come sono io.
Ma se volessimo commentare la famosa “manovra” della quale si dibatte aspramente ora, un articolo così dovrebbe invece servire ai cittadini più ignoranti, perché, siccome si tratta di fondi pubblici, essi dovrebbero poter capire perché bisogna non spendere più nulla, ma mantenere con fatica quello che abbiamo. Invece, l’acceso dibattito fra il governo e l’opposizione non fa capire granché, anche se per ora la manovra è solo chiacchiere, perché non c’è ancora un documento scritto che si possa seriamente commentare.
Pur non essendo certo un economista, vorrei tradurre alcune cose in un linguaggio per un cittadino qualsiasi. Se ho capito bene, l’articolo ci dice che non solo il debito italiano, ma quello di tutti gli stati del mondo, sta crescendo in modo insostenibile. Mio padre, che era soltanto un ottimo architetto, cercò di spiegarmi, quando ero solo uno studente universitario, che la liquidità, e cioè gli strumenti monetari e di pagamento (la moneta di carta, ma anche quella rappresentata da debiti e impegni di pagamento), doveva rappresentare in pratica l’economia, la ricchezza di uno stato. Cioè, si potevano emettere impegni e assumere debiti in funzione della ricchezza di un paese, in termini di immobili, imprese e loro attività, scambi commerciali, import-export, e quindi appunto la ricchezza di un paese in un determinato momento storico. Non sarebbe quindi diverso dalla ricchezza di una famiglia che possiede immobili, eventualmente imprese, fidi e mutui bancari.
Quando si passò dal baratto all’uso di una qualche moneta, lo si fece per facilitare le transazioni commerciali e tutte le altre operazioni economiche. Yuval Harari dice chiaramente che la moneta è una narrazione, perché le banconote sono soltanto pezzi di carta, uno strumento fittizio, che dipende soltanto da una convinzione, accettata universalmente dagli operatori economici. Ma se il debito di uno stato, o il debito mondiale aumentano eccessivamente, e non rappresentano più il reale potenziale economico dei paesi, allora la moneta diventa soltanto carta e si genera quella inflazione che ne dimostra il progressivo deprezzamento, perché i cittadini, e i cosiddetti mercati, ne contestano il valore reale e cioè la capacità di fare acquisti e transazioni.
Nel nostro paese il dibattito si concentra sempre su dove dovremmo mettere i soldi, per esempio molto di più nella sanità e nella scuola che non in spese come il ponte di Messina o lo spostamento in Albania di emigranti (un giornale spagnolo ha calcolato che i primi pochissimi migranti trasportati in Albania dalle nostre navi militari, costano 18 mila euro per migrante). In sostanza, il dibattito verte soltanto sul “benaltrismo”. Però esso nasconde, come al solito, la verità.
Anzi, molti criticano le norme restrittive europee, che sono invece un limite alle spese pazze dei governi.
Però nessuno, né il governo né l’opposizione, ha l’onestà, il coraggio, di dire che anche la parola manovra non ha senso, perché non ci sono le risorse economiche per deciderla. Bisognerebbe dire chiaramente ai cittadini che è finita l’epoca delle ‘vacche grasse’, quando si poteva dare tutto a tutti. Sarebbe serio anzi far notare che il debito dello stato deve essere limitato, non perché l’Europa ce lo chiede, ma perché la famiglia ha speso per lungo tempo oltre le sue risorse e quindi bisogna diminuire il debito, tirando la cintura e non cercando di acchiappare il consenso con regalini alle categorie deboli, che si traducono fra l’altro in ridicoli contributi o piccoli risparmi fiscali per le famiglie, le partite IVA e le imprese.
Se avessimo veri politici come Churchill, che chiese agli inglesi di combattere invece di negoziare con Hitler, dovremmo dire chiaramente ai cittadini che per anni abbiamo avuto troppo rispetto a quanto ci potevamo permettere. Quindi ora sono inevitabili tasse e sacrifici, anche se, ovviamente, i sacrifici dovrebbero essere imposti a chi ha di più o, come le banche e le società energetiche, ha fatto utili derivanti da congiunture negative. Del resto, in tutti i paesi si combatte con tasse la speculazione edilizia, perché il valore degli immobili non sale per la bravura dei proprietari, ma per l’evolversi di un mercato che dipende, largamente, dalla società e dal sistema urbanistico dello Stato.
Sono sicuro che i veri economisti avrebbero molte osservazioni su queste mie spiegazioni, superficiali e incomplete, ma non sarebbe meglio dire comunque la verità ai cittadini? Quando iniziavano le guerre si chiedeva di portare gioielli per contribuire allo sforzo della patria (della quale si riempie la bocca la Meloni), e molti lo capivano bene perché non era una bugia. Oggi invece facciamo di tutto perché i cittadini non capiscano.
by I cittadini di Roma | 20 Ottobre 2024
Un gruppo di cittadini di Roma esprime preoccupazione per l’aumento dei cartelloni pubblicitari digitali a LED che stanno progressivamente sostituendo quelli tradizionali su carta. Essi denunciano il forte impatto visivo e l’inquinamento luminoso che queste installazioni provocano, soprattutto considerando il decoro urbano e il valore artistico della città, patrimonio dell’umanità. I cittadini sottolineano la contraddizione tra questa invasione tecnologica e i valori spirituali che Roma dovrebbe rappresentare, in vista anche del prossimo Giubileo. Hanno scritto una lettera aperta al sindaco Gualtieri, chiedendo un ripensamento delle politiche adottate dal Comune e invitando la popolazione a firmare la petizione su change.org. La richiesta è di porre un freno a questa mercificazione degli spazi pubblici e proteggere la città da una trasformazione che risulta invasiva e contraria alla sua storica identità.
by Paolo Piccinni | 20 Ottobre 2024
Il settimanale The New Yorker dedica un suo lungo articolo ad un impego di don Luigi Ciotti e di Libera. Per proteggere le donne che decidono di allontanarsi dagli ambienti di mafia.
by Alessandro Battisti | 20 Ottobre 2024
Nel romanzo *Le intermittenze della morte* di José Saramago, la morte smette improvvisamente di operare in un paese, suscitando inizialmente gioia, ma presto emergono gravi conseguenze: il sistema sociale ed economico si blocca, gli anziani e malati restano intrappolati in una vita senza fine, e la mafia organizza viaggi oltre i confini per permettere la morte. Dopo sette mesi, la Morte decide di riprendere il suo ruolo, ma un evento inatteso la cambia: si innamora di un violoncellista e, per la prima volta, abbandona la sua missione. Attraverso questa allegoria, Saramago riflette su come la nostra società sia accecata dall’indifferenza e dal cinismo, governata dal denaro e dalla finanza, mentre i valori umani e la solidarietà sono trascurati. Lo scrittore denuncia il regresso morale e sociale dell’umanità, richiamando l’importanza di recuperare il pensiero umanistico per affrontare le sfide del futuro.
by Alessandro Battisti | 20 Settembre 2024
L’Italia è in declino e ho poche speranze per il futuro. Un paese che sta sparendo dai radar...
Iscrivendoti alla mailing list riceverai gli aggiornamenti di TUTTI Europa ventitrenta ogni mese.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_9YGH7B2ZJL | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_Q78HKE9182 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_187930007_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
et_bloom_optin_optin_2_fb31e51a5d_imp | 1 year | No description |