Il nome della Rosa: Rosita Zarfati
Si ringrazia per il presente articolo: Alex Zarfati per la testimonianza diretta Francesca Nocca e...
Seleziona Pagina
di Consuelo Quattrocchi | 20 Gennaio 2025
Si ringrazia per il presente articolo: Alex Zarfati per la testimonianza diretta Francesca Nocca e...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Dicembre 2024
Dicembre è il mese dei bilanci, delle chiusure, delle prime pagine, delle copertine. Il TIME ha...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Novembre 2024
A tutte le donne del mondo, alle loro sofferenze e ai loro dolori, alla loro resilienza e alla...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Ottobre 2024
Una giovane donna afghana, che ama cantare e sognare il suo futuro, vede la sua vita cambiare radicalmente con l’introduzione delle nuove leggi dei talebani. Una mattina, viene arrestata mentre canticchiava una canzone per strada, colpevole di aver violato le nuove disposizioni che vietano alle donne di far sentire la loro voce in pubblico. Il centro di bellezza che frequentava, luogo di incontro e cura di sé, è ormai chiuso, simbolo delle libertà perdute. La legge talebana del 31 luglio, composta da 35 articoli, impone severe restrizioni, tra cui l’obbligo per le donne di velarsi e non parlare in pubblico. Questo decreto è solo l’ultimo colpo contro i diritti umani in Afghanistan, dove la libertà di espressione, soprattutto per le donne, viene brutalmente repressa. L’Unione Europea ha espresso preoccupazione per queste misure, riconoscendole come violazioni dei diritti fondamentali. Tuttavia, la realtà per molte donne afghane rimane quella di sogni infranti e vite soffocate sotto il giogo di un regime repressivo.
di Consuelo Quattrocchi | 20 Settembre 2024
Credo che settembre sia diventato il mese degli inizi da quando esiste la scuola. È una...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Agosto 2024
La musica è stata per lei “un colpo di fulmine”. Siciliana, bellissima, piena di talento e...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Luglio 2024
Luglio è un mese molto significativo per l’arte, è il mese che ha visto nascere e morire un’icona...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Giugno 2024
Ci sono buchi neri e buchi neri. Alcuni, sono corpi celesti con un campo gravitazionale così...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Maggio 2024
L’ “equilibrio” è per definizione la capacità di percepire e adattare il movimento del corpo...
di Consuelo Quattrocchi | 20 Aprile 2024
Fra i campi vietati alle donne vi è stata sicuramente l’arte. Alle donne non era consentito...
Iscrivendoti alla mailing list riceverai gli aggiornamenti di TUTTI Europa ventitrenta ogni mese.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_9YGH7B2ZJL | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_Q78HKE9182 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_187930007_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
et_bloom_optin_optin_2_fb31e51a5d_imp | 1 year | No description |
Pur rimanendo un sito di opinioni, analisi e approfondimenti, anche il contesto internazionale che registra grandi mutamenti e suscita preoccupazioni ci spinge in questa direzione.
Per questo vi proponiamo oggi tre nuovi articoli sui alcuni dei temi prioritari del nostro sito, i diritti l’Europa e lo sviluppo sostenibile.
Il primo di Piero Sandulli sulla decisione della Corte Costituzionale in merito ai referendum sul tema di autonomia differenziata delle regioni, uno di Giampiero Gramaglia sui rapporti tra UE e USA dopo il recente insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, e un terzo di Gherardo La Francesca su un progetto di cooperazione allo sviluppo in America Latina